Analisi delle micotossine

Accuratezza - flessibilità - risparmio
La linea di kit ELISA Celer include kit ELISA rapidi per la ricerca di aflatossine totali, aflatossina B1, deossinivalenolo (vomitossina), fumonsine, tossine T2 / HT2, zearalenone e ocratossina. Condividono una unica preparazione del campione, rapida e di semplice esecuzione, comune a tutti i kit, incluso quello per il DON.
Lo stesso estratto poi, eventualmente diluito, è pronto per essere caricato in tutti i kit.
Il vantaggio?
La piattaforma ELISA Celer consente, grazie a questo vantaggio, di ottimizzare la preparazione del campione, e di correre lo stesso estratto su più kit, ottenendo così una caratterizzazione multi-micotossina (o multiplex) del campione stesso. L'approccio è completamente aperto: è quindi possibile decidere quali tossine analizzare sulla base della propria valutazione del rischio, senza forzature verso analiti che non sono di interesse.
Esecuzione manuale ed automatizzata
I kit ELISA della linea Celer sono di semplice esecuzione e possono essere eseguiti anche da personale con minima esperienza. Eurofins Tecna ha la possibilità di organizzare dei training per i vostri tecnici per mostrare, supportare e correggere l'esecuzione dei test ELISA, nonchè per comprendere, controllare e monitorare i risultati.
Alternativamente, i kit possono essere eseguiti in modo automatizzato con il robot ELISA Bolt: tutta la linea è già stata validata dai nostri ricercatori sul piccolo analizzatore automatico di Eurofins Technologies. Un vantaggio non da poco, in quanto è possibile, grazie a questa possibilità:
- Correre sino a 4 metodi in parallelo in un'unica seduta, condividendo anche lo stesso tampone di lavaggio
- Standardizzare le performance nel tempo, indipendentemente dalle variazioni ambientali
- Liberare i tecnici anche nei giorni di maggiore carico analitico
- Ridurre gli errori accidentali legati all'esecuzione manuale