Analisi automatizzata aflatossina nel latte

Semplificare la routine di laboratorio
Un carico di lavoro troppo elevato in laboratorio può produrre pressione sugli operatori, e questo può provocare errori accidentali, che rappresentano un costo ed un rischio. Non solo: anche il turn over del personale può rappresentare un problema, e particolarmente di questi tempi, per l'assicurazione della routine analitica e del mantenimento di un adeguato tempo di risposta.
Per questo, Eurofins Tecna ha sviluppato e validato un metodo analitico per l'analisi completamente automatizzata dell'aflatossina M1 nel latte crudo, senza prevedere alcuna preparazione dei campioni, che non richiede alcuna formazione, che standardizza le performance indipendentemente dal carico di lavoro e libera i tecnici.
Gli attori di questo successo sono i kit storici dell'azienda, apprezzati nel mondo per la loro accuratezza, precisione, sensibilità e robustezza, ovvero B ZERO AFLA M1, I'screen AFLA M1 e il kit approvato da AOAC International I'screen AFLA M1 milk. I kit sono stati applicati con successo al robot BOLT, piccolo strumento compatto e flessibile della consociata Gold Standard Diagnostics.
Che cosa possiamo offrire?
- I migliori kit ELISA disponibili sul mercato, in diversi formati, sempre in pronta consegna, e con possibilità di riceverli in abbonamento con spedizioni concordate
- L'installazione e il training del robot BOLT presso la sede del cliente, ed il trasferimento delle metodiche per l'analisi del latte già completamente validate, per permettere ai nostri clienti di capitalizzare subito l'investimento
- L'assistenza e la manutenzione relativa alla strumentazione installata ed ai kit, tutto nella stessa azienda.